Obiettivi
Il Master è rivolto a coloro che, pur non lavorando attualmente nello Sport, hanno intenzione di affacciarsi al mondo sportivo per acquisire competenze spendibili nel settore con l'intento di iniziare ad operare in ambito sportivo e lavorare o collaborare con federazioni, società e associazioni ed in generale instaurare rapporti con enti e soggetti dello Sport.
Il Master si rivolge anche a coloro che, in possesso di competenze ed esperienze pregresse nel settore, intendono accrescere le proprie conoscenze ed acquisire una maggiore preparazione ed abilità spendibili nell'ambito della loro attività.
Inoltre, grazie alle nozioni apprese durante il master, i partecipanti potranno acquisire competenze spendibili in materia di assistenza, in ambito sia giudiziale che stragiudiziale, degli enti e dei soggetti che operano nel mondo sportivo.
I partecipanti saranno stimolati a sviluppare capacità auto-imprenditoriali e competenze specifiche idonee ad operare nel settore.
Il Master ha un taglio pratico, oltre che teorico: le lezioni frontali, infatti, si alterneranno a laboratori e simulazioni (quali, a titolo esemplificativo, la stesura di un contratto o di un atto del processo sportivo), che accresceranno le competenze pratiche di ciascun partecipante.
Inoltre, l’organizzazione della didattica prevede che venga dato ampio spazio a study visit e tour presso alcuni degli organismi sportivi più importanti a livello nazionale e internazionale.
Infine, a seconda della valutazione ottenuta all'esito della prova finale, ci sarà la possibilità per alcuni partecipanti di partecipare a stages in ambito sportivo, presso enti di primissimo piano che operano nel settore.